Lignano 2016, una settimana di studio concentrata sulle forze sottili, l’apice del Tai ji Quan, la quintessenza delle arti Nei jia.
Il m° Shi Rong Hua segue da tempo un vecchio maestro che lo ha introdotto a questo studio ed ora ha mostrato, una piccola parte, delle sue conoscenze.
Incredibile la finezza di queste energie, più di tutte mi ha stupito Hua Jin (la forza che neutralizza) la più evanescente, tra le più complesse.
Ho capito perché in Cina sono pochissimi i maestri che sanno e rari quelli che insegnano.
Gli addestramenti avvengono a porte chiuse, nella casa del maestro, ma non bastano : ci vuole poi la volontà, la bravura, l’attitudine dell’allievo.
Dovremmo tutti, renderci conto della fortuna di avere un maestro come Shi Rong Hua.
Il suo stage non ha lasciato qualcosa di tangibile, tipo una forma o una tecnica, ma piuttosto una impressione, per i praticanti determinati una traccia da seguire, sicuramente un grande lavoro da portare avanti.
Storia di un seminario di Tai Chi
Partecipare ai seminari è come ascoltare una storia e provare a viverla: Il Maestro te la mostra col gesto, te la fa...