Arte del Tai Chi Quan Scuola di Tai Chi Bologna

“Il Tai Chi Chuan (太极拳) è prima di tutto rotondo come rotonda è la terra. Aprire e chiudere, kāi (开) e hé (合) sono alla base di ogni movimento. Rilassare è il modo per coltivare la forza. Il Tai Chi Chuan è Nèijiā (內家) Arte marziale interna.”

Il Drago che vola sulla Caveja 2015

Antonio Vittori | Notizie e eventi

Pubblicato il: 19 Ottobre 2015

青龙出水

Qīng Lóng Chū Shuǐ

é il caso di dire che: il Drago Verde Emerge dalle Acque..

L’ARTE DEL TAI CHI QUAN come ogni anno ha partecipato con delegazioni da tutt’Italia (Trieste, Padova,Bologna…),  imitata anche dalle altre associazioni sportive  che si sono esibite con un cospicuo numero di atleti.

Durante le conferenzde la sala era affollata ed i posti a sedere erano esauriti, il laboratorio di scrittura cinese era gremito sia il mattino sia il pomeriggio, così come lo sono stati i lettini dei massaggiatori.

Le strategiche partite del tradizionale gioco del Go si sono svolte durante tutto il giorno e son proseguite anche in serata.

Il pubblico della manifestazione ha potuto incontrare …. maestro impagliatore ed insegnante paziente che ha offerto a tutti la possibilità di apprendere una arte antica tipica della nostra cultura.

“Il destino aiuta gli audaci” Nonostante temessimo un clima sfavorevole, a parte una dolce pioggia che è caduta prima dell’alba durante il montaggio e l’allestimento, la giornata è stata assolata.

Come negli anni passati ci siamo circondati di belle persone che hanno lavorato con noi alla realizzazione dell’evento: amici vecchi e nuovi arrivi.

Si è venuta a creare un clima suggestivo attraverso lo scambio di esperienze tra atleti di scuole marziali differenti: hanno dialogato tra di loro, hanno scoperto i valori delle altrui discipline.


Quest’anno è stato piacievole vedere come tutto scorresse e ci fosse intesa tra chi operava nelle scorse edizioni e i ragazzi diversamente abili perfettamente integrati nello staff .

Le esibizioni si sono susseguite con entusiasmo, rallentando solo per servire la merenda offerta dall’Agrintesa e preparata dai volontari di Centro Casa Mita e Chen-Fa.

I partner tenici di quest’evento sono stati molti, tra questi il Comune di Faenza che ci offre la disponibilità degli spazi del Parco Mita, la Consulta delle Associazioni che in questi anni ci è sempre stata a fianco, più tutte le aziende e i privati che con le loro forze e l’impegno personale hanno concretamente realizzato l’evento.

La serata si è conclusa con la cena che proponeva il menù delle due culture Cina & Romagna del pranzo.

Lo spettacolo conclusivo: la Break Dance del gruppo marchigiano San Decenzio Lover accompagnato da musicisti romagnoli Wave Percussion che ha calamitato l’attenzione di adulti e bimbi.

Mi sento in dovere di riportare queste belle parole che sono state spese da un partecipante:”il Drago che vola sulla sulla Caveja”non finisce mai di essere l’occasione perfetta per incuriosire, scoprire, approfondire o innamorarsi…….

Ancora grazie a tutti.

 

 

Potrebbe interessarti…

Storia di un seminario di Tai Chi

Storia di un seminario di Tai Chi

Partecipare ai seminari è come ascoltare una storia e provare a viverla: Il Maestro te la mostra col gesto, te la fa...

Stage con il Maestro Shi Rong Hua

Stage con il Maestro Shi Rong Hua

Il Maestro Shi Rong Hua sta per ritornare in Italia per condurre il seminario di studio a Lignano Sabbiadoro (UD) Dal...

Pin It on Pinterest

Share This