Giuliana Desco
Giuliana Desco nasce a Trieste il 9 febbraio 1970.
Ricopre il ruolo di Presidente dell’A.S.D. “L’Arte del Tai Chi Quan“ a Trieste, avendola fondata e regolarmente registrata nel 2010 assieme a Sfiligoi Omero (vicepresidente e allenatore) e a Kosuta Rosanna (segretaria e allieva avanzata).
Contatti
Tel.: +393491532743 E-mail: descogiuliana@gmail.com
Competenze
PRATICHE SPORTIVE:
Pratica nuoto e pallamano per molti anni, a 18 si avvicina allo Yoga e al Qigong.
Nel 1992 inizia a studiare Tai Chi Chuan stile Yang sotto la guida di Walter Giannopulo.
Nel 1994 continua gli studi con Giuliano Bertocchi ed il Maestro Xu Xin, che segue fino al 1999.
Nel 1998 conosce il Maestro Zhao Ning Jun e inizia lo studio del Tai Chi Chuan stile Chen, delle armi cinesi, del taichi qigong e lo studio del massaggio(tui na),seguendo la sua Scuola per oltre 10 anni.
Approfondisce studi di fisiologia articolare e anatomia del movimento.
Negli stessi anni frequenta la Scuola Makoto del Maestro Paolo Bolaffio approfondendo lo studio del Tai Chi Chuan stile Yang, del Pa Qua Chang e delle armi cinesi(Ping Chi).Frequenta la Makoto fino al 2006.
Partecipa assiduamente ai seminari tenuti da molti insegnanti tra i quali George Xu, Wang Hao Da, Wang Zhi Xiang, Wang Shao Song, Zhao Ming Hua, Zu Yao Wu.
Nel 2005 conosce il Maestro Shi Rong Hua, ne diviene allieva, partecipa ai suoi corsi e a tutti i suoi seminari.
Nel 2007 partecipa ad uno stage del Maestro Wang Xi’an tenutosi in Italia.
Nel 2008 partecipa al secondo seminario tenuto in Italia dal Maestro Wang Xi’an.
Nel 2008 il Maestro Shi Rong Hua si trasferisce nuovamente in Cina, pertanto partecipa costantemente a tutti i seminari ad ogni rientro del Maestro in Italia .
COMPETENZE E ABILITÀ DIDATTICHE SPORTIVE:
Nel 2001 ottiene il diploma di istruttore di Tai Chi Chuan stile Chen, esaminata dalla commissione dei Maestri dell’Agik.
Nel 2007 inizia ad insegnare autonomamente a Trieste su consiglio del Maestro Shi Rong Hua, per il quale nello stesso anno diviene anche segretaria.
Nel 2008, contattata dall’UICI (unione italiana ciechi e ipovedenti) e in collaborazione con l’Università Popolare di Trieste, inizia a condurre un corso di educazione fisica rivolto a ciechi ed ipovedenti.
Nel 2010 ottiene il diploma di “Alta Coach”, riconosciuto dal Maestro Shì Rong Hua.
Dal 2013 conduce un corso di ginnastica dolce (mobilitazione articolare) rivolto alla terza età in collaborazione con le micro aree della città di Trieste.
Dal 2014 conduce, assieme all’Istruttore Avanzato Loris Cappellari, seminari di Tui Shou, con formula “open”, con cadenza mensile
Nel 2018 aderisce a ” Pillole in Movimento”, progetto ideato dall’associazione Lunga Vita Attiva in collaborazione con il Comune di Trieste e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con il patrocinio dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste e l’ordine dei Farmacisti e con partner quali l’ordine dei Medici, Lily, Federfarma e Centro Cardiovascolare.
Nel 2018 viene confermata la sua qualifica di Istruttore di Tai Chi Chuan dalla commissione UISP – ADO nazionale
PARTECIPAZIONE A GARE-PREMI:
Nel 2000 partecipa al VI Meeting Internazionale, considerato l’Olimpiade del Tai Chi Chuan, a Jiaozuo in Cina per la Scuola Mei Hua sotto la direzione tecnica del Maestro Zhao Ning Jun, ottenendo la medaglia d’oro ed il diploma di primo livello.
Nel 2006 conquista la medaglia d’argento nel tui shou al World Championship Fulvi a Perugia.
COMPETENZE SPORTIVE SPECIFICHE:
Dal 1992 studia molteplici forme a mani nude e con armi di più stili di kung fu, sia interni che esterni (Chen e Yang Tai Chi, Pa Kua, Shaolin).
Yang: forme 24,40,42,83 e 108 in molteplici versioni, spada e sciabola.
Chen: forme 19,36,42,56, Laojia e Xinjia Yi Lu ed Er Lu, spada e sciabola.
Di stili misti (o non dichiarati): Ventaglio Tai Chi, lancia, alabarda, bastone corto, spada, sciabola, coltello, nunchaku.
Da quando studia sotto la guida del Maestro Shi Rong Hua si applica soprattutto allo studio a mani nude e in specifico nel tui shou e nello sviluppo della sensibilità marziale.
Grazie anche alla competenza in campo medico dei colleghi istruttori approfondisce la propria conoscenza in merito.
ALTRE COMPETENZE
Associata UISP come Dirigente e a livello di A.S.D. dal l’anno 2010
Abilitazione BLSD anno 2018
Lettera di referenze UICI disponibile a richiesta
ATTUALE RUOLO:
Insegna in qualità di Alta Coach a Trieste, conducendo regolarmente corsi di Tai Chi Chuan rivolti a praticanti adulti.
Conduce un corso di educazione fisica rivolto a ciechi ed ipovedenti presso l’Istituto Rittmeyer a Trieste in collaborazione con l’UICI.
Conduce un corso di ginnastica dolce o mobilitazione articolare per la terza età in collaborazione con la Micro aree di Valmaura (Trieste).
Ricopre il ruolo di Presidente dell’A.S.D. “L’Arte del Tai Chi Quan “Trieste, avendola fondata e regolarmente registrata nel 2010 assieme a Sfiligoi Omero (vicepresidente e allenatore) e a Kosuta Rosanna (segretaria e allieva avanzata).
Informazioni sui corsi
Corsi anno 2023/24
Palestra piccola della Scuola Lovisato, via Svevo 15
Corso Avanzati
Martedì e venerdì dalle 19.00 alle 20.30
Corso Principianti
Martedì e venerdì dalle 18.00 alle 19.00
Articoli
Eventi a Padova 2017 – Giuliana Desco e Loris Cappellari
TUI SHOU SENSIBILE Riprendono anche nel 2017 gli incontri mensili a Padova. presso la Palestra Giotto di via Sarpi 1 - conducono i Maestri Giuliana Desco e Loris Cappellari Sabato 18/02 Sabato 25/03 Sabato 29/04 Sabato 27/05 Gli orari sono dalle 16.00 alle 19.00...
Seminario di Taijiquan a Trieste – M° Giuliana Desco
Sabato 23/04/16 dalle 16:00 alle 19:00 presso la palestra della Scuola Lovisato, via Svevo 15 "Taijiquan: Esercizi Fondamentali e Forma" È gradito segno di partecipazione : mail: descogiuliana@gmail.com Phone:+393491532743 Quota di partecipazione € 20. Dove dormire a...
TUI SHOU SENSIBILE – Padova – Loris Cappellari e Giuliana Desco
Di seguito il calendario per gli stage di Tui Shou Sensibile programmati per la futura stagione. Saranno condotti dai Maestri Loris Cappellari e Giuliana Desco e si svolgeranno presso la palestra Giotto in Via Sarpi a Padova (area stazione F.S) Sabato 31/10/15 Sabato...
Seminari di studio – Padova e Casalecchio di Reno – Maestri Cappellari, Desco e Negrelli
Gentilissimi amanti del tai chi Ci rivolgiamo nuovamente a voi per informarvi sui prossimi eventi della Scuola "L'Arte del Tai Chi Quan". Domenica 07/12/14 dalle 10:00 alle 13:00 presso la Palestra delle Scuole Giotto in via Sarpi (in prossimità della stazione...
Corsi A Trieste 2014-15 – Giuliana Desco
CORSI A TRIESTE 2013-2014 DA OTTOBRE A MAGGIO PRESSO: Palestra Karate Do Trieste, Piazza Puecher, 6/1 Corso multilivello : Lunedì e venerdì dalle 20.30 alle 22.00 -Palestra della Scuola Lovisato, via I.Svevo, 15 Martedì e Venerdì - Allievi avanzati dalle...
Arte del tai chi quan Cina 2013
Arte del tai chi quan Cina 2013
Corsi A Trieste – 2013/14 – Giuliana Desco
CORSI A TRIESTE 2013-2014 DA OTTOBRE A MAGGIO PRESSO: - Palestra della scuola Rodari, via Pagano 10 Lunedì e venerdì dalle 21.00 alle 22.30 - Palestra succursale Petrarca ,via Largo Sonnino 3 Martedì e Venerdì 1) Allievi avanzati dalle 18:00 alle 19:00 2) Allievi...
Corsi 2012- 2013 a Trieste
Giuliana Desco conduce regolarmente i propri corsi a Trieste da Ottobre a Maggio presso: - Palestra della scuola Rodari, via Pagano 10, Trieste Lunedì e venerdì dalle 21.00 alle 22.30 -Palestra della scuola Lovisato,via Svevo 15, Trieste Martedì e Venerdì - Allievi...
Courses 2011 – Giuliana Desco
I corsi si svolgono a Trieste da Ottobre a Maggio presso: -Palestra della scuola Rodari,via Pagano 10, Trieste Lunedì e venerdì dalle 21 alle 22.30 -Palestra della scuola Lovisato,via Svevo 15, Trieste Martedì e venerdì dalle dalle 18 alle 19 e dalle 19 alle 20....
Corsi 2011 – Giuliana Desco
I corsi si svolgono a Trieste da Ottobre a Maggio presso: -Palestra della scuola Rodari,via Pagano 10, Trieste Lunedì e venerdì dalle 21 alle 22.30 -Palestra della scuola Lovisato,via Svevo 15, Trieste Martedì dalle 18:00 alle 19:00 e dalle 19:00 alle 20:00 Venerdì...